Joomla gallery by joomlashine.com
slideshow
header1.jpg
http://lnx.mauroschimberni.it/images/stories/slideshow/header1.jpg
header2.jpg
http://lnx.mauroschimberni.it/images/stories/slideshow/header2.jpg
header3.jpg
http://lnx.mauroschimberni.it/images/stories/slideshow/header3.jpg
header4.jpg
http://lnx.mauroschimberni.it/images/stories/slideshow/header4.jpg
header5.jpg
http://lnx.mauroschimberni.it/images/stories/slideshow/header5.jpg
Stimolazione Farmacologica Ovarica |
![]() |
![]() |
![]() |
COSA E’ E’ una terapia eseguita in caso di infertilità inspiegata ed e’ utile per aumentare le probabilità di arrivare ad una gravidanza. In particolare, la terapia mira a favorire l’ovulazione e sviluppare i follicoli o ad intervenire su deficit ormonali. COME SI FA’ Vengono somministrati farmaci ormonali, in compresse o attraverso iniezioni di gonadotropine durante la prima fase del ciclo mestruale, le cui dosi variano di caso in caso. Attraverso una serie di ecografie viene monitorato lo sviluppo dei follicoli, e con prelievi di sangue vengono dosati i livelli degli ormoni in circolo, così da adattare la somministrazione dei farmaci alla paziente e controllare lo stato della stimolazione. Quando dal monitoraggio ormonale si ritiene giunto il momento dell’ovulazione, il medico consiglia alla coppia i rapporti sessuali. RISULTATI I risultati di questa terapie variano secondo le cause di infertilità e l’età della donna, e le probabilità di ottenere una gravidanza per ciclo di stimolazione sono intorno al 10%.
|